
"I bambini sono esseri molto sensibili, persone complete con antenne di alta potenza che registrano ogni vibrazione intorno, totale e profondamente”
Yogi Bhajan
Il Kundalini Yoga è una disciplina portata dal nostro Maestro Yogi Bhajan (1929-2004) e si costituisce per essere uno strumento concreto ed efficace per accompagnare i bambini ed i giovani ad avere un’infanzia ed una adolescenza più piena e più felice.
La struttura della classe di yoga prevede una circolarità delle attività che si aprono e si chiudono con dei mantra sacri per definire lo spazio “magico e fantastico” di lavoro energetico. La classe si sviluppa grazie a:
- racconti del mondo animale e vegetale che introducono lavoro fisico (asana)
- respirazione corretta (tecniche di pranayama) per dirigere l’energia vitale e rafforzare corpo e mente
- meditazioni di comunicazione celestiale che aiutano la coordinazione, generano allegria, promuovo l’espressione, stimolano la concentrazione e la memoria
Occorrente per la lezione: una copertina per coprirsi, dei calzini antiscivolo e una bottiglietta d’acqua. Sono consigliabili degli abitini comodi.

Ma perchè fare yoga con i bambini e con bambini così piccoli?
Si dice che il risveglio della coscienza si produce quando il bebè è capace di fissare lo sguardo della mamma e di ricambiare un sorriso al gesto sorridente di lei. Dall'interiorità del bambino si è attivato cioè qualcosa, che apre l'espressione esterna e si traduce così in un interesse attivo per il mondo. Secondo le condizioni di ogni esperienza che si andrà sviluppando in ogni tappa della sua crescita, il bimbo aggiungerà pertanto anche il livello di "coscienza". Perciò è così rilevante incorporare una tecnica come questa il più presto possibile, in quanto essa apporta al bimbo o alla bimba lo sviluppo della coscienza dalla base dello sviluppo umano. E' altresì vero che nel trovare una giustificazione del perchè fare yoga con i bambini, troviamo che, al di là di un cammino motivato dallo sviluppo dell' intuizione o dalla necessità imperiosa di trovare nuovi strumenti educativi o semplicemente dal soddisfare un interesse di moda, tutti noi -senza distinzioni di età- abbiamo ricevuto questa tecnologia sacra e pertanto essa rappresenta una possibilità concreta di accrescimento allo sviluppo infantile.
Se ancora avete qualche perplessità, guardate questo filmato. Prabhunam Kaur è colei che mi ha insegnato tutto quello che so sullo yoga con i bambini. A lei va tutta la mia gratitudine.
Si dice che il risveglio della coscienza si produce quando il bebè è capace di fissare lo sguardo della mamma e di ricambiare un sorriso al gesto sorridente di lei. Dall'interiorità del bambino si è attivato cioè qualcosa, che apre l'espressione esterna e si traduce così in un interesse attivo per il mondo. Secondo le condizioni di ogni esperienza che si andrà sviluppando in ogni tappa della sua crescita, il bimbo aggiungerà pertanto anche il livello di "coscienza". Perciò è così rilevante incorporare una tecnica come questa il più presto possibile, in quanto essa apporta al bimbo o alla bimba lo sviluppo della coscienza dalla base dello sviluppo umano. E' altresì vero che nel trovare una giustificazione del perchè fare yoga con i bambini, troviamo che, al di là di un cammino motivato dallo sviluppo dell' intuizione o dalla necessità imperiosa di trovare nuovi strumenti educativi o semplicemente dal soddisfare un interesse di moda, tutti noi -senza distinzioni di età- abbiamo ricevuto questa tecnologia sacra e pertanto essa rappresenta una possibilità concreta di accrescimento allo sviluppo infantile.
Se ancora avete qualche perplessità, guardate questo filmato. Prabhunam Kaur è colei che mi ha insegnato tutto quello che so sullo yoga con i bambini. A lei va tutta la mia gratitudine.
Nuovo ciclo di yoga per bambini a Verona: