Mercoledì 31 gennaio | In gravidanza e nell’allattamento mangiare per due non vuol dire necessariamente aumentare la quantità ma, piuttosto la qualità della dieta. Puoi guarire te stessa e la tua famiglia scegliendo e preparando il cibo con saggezza. Durante l’incontro Giovanna e Laura daranno indicazioni sulla dieta, i fabbisogni nei vari trimestri, la composizione dei cibi, ma anche ci sarà un utile scambio di ricette semplici e veloci per ottimizzare il tempo così prezioso per una Mamma. Sono benvenuti anche i Papà!!! Saranno offerti degli infusi e degli invitanti spuntini per sperimentare come aggiungere nutrienti extra alla dieta che soddisfino salute e palato. A cura di: Giovanna Vendramin, farmacista specializzata in alimentazione e terapie naturali, insegnante certificata di Yoga in gravidanza secondo il programma Conscious Pregnancy Laura Carta, educatrice Pre-Neonatale, Consulente del Portare il bebè in fascia e mamma di due bambini: Penelope ed Elio Info e costii: camuladhara@gmail.com Cosa portare? Carta e penna per gli appunti, vestiti comodi, calze antiscivolo |
0 Commenti
Cari Amici, sono felice d'invitarvi a una iniziativa per l'ultimo dell'anno presso l'associazione Casa Muladhara, ad Ospedaletto Euganeo (Padova). Ecco i dettagli! Io mi occuperò della Cena! La fine dell'Anno è una data importante perché segna la conclusione di un ciclo e l'inizio di uno nuovo. L'associazione culturale Casa Muladhara è lieta di invitarvi ad un appuntamento inedito e speciale per trascorrere questo momento di transizione. Abbiamo intitolato l'evento Il Passaggio Silenzioso e la giornata si compone di più momenti che possono essere sperimentati anche singolarmente.
Il programma completo prevede:
Esplorazione Sciamanica Attraverso le vibrazioni dei tamburi sperimenteremo il viaggio nei mondi non ordinari della realtà sciamanica alla ricerca dei nostri animali totemici e maestri spirituali, guide da cui ottenere aiuti e consigli per le situazioni, problemi o domande della nostra vita. L’attività si basa sulla metodologia di Michael Harner, antropologo americano che con le sue ricerche ha reso nuovamente attuale questo antico sistema di pratiche, condensandone gli elementi essenziali e riproponendoli in termini a noi più accessibili in un approccio da lui definito “core shamanism”. Passaggio Di seguito, accompagnati dalle armoniche vibrazioni dei Gong Planetari, attenderemo la mezzanotte per apprestarci al “Passaggio silenzioso al nuovo anno”. Entrando in una sorta di rilassante meditazione, saluteremo e ringrazieremo l’anno trascorso e accoglieremo il nuovo ponendoci in una condizione di accoglimento per predisporci a ricevere le condizioni più favorevoli in compagnia delle guide spirituali incontrate precedentemente. Per motivi organizzativi è necessaria la prenotazione entro il 21 Dicembre, versando una quota d’iscrizione. Per chi arriva da lontano, Casa Muladhara è convenzionata per il pernottamento con l'Hotel Villa Altura di Ospedaletto Euganeo. Costi e prenotazioni: camuladhara@gmail.com; Info sull'esplorazione sciamanica: infovibrazionart@gmail.com Con gioia annuncio la nascita di Casa Muladhara, una nuova associazione di cui sono presidente e fondatrice. E' un grande dono per me contribuire con gli altri Membri del Gruppo a trasmettere gli insegnamenti dello Yoga e della Naturopatia come strumenti di scoperta e conoscenza di sé stessi e del proprio talento. Desidero ringraziare tutti i Maestri e le persone che in questi anni mi hanno aiutato a scoprire risorse in me che non immaginavo di avere e che mi hanno incoraggiato a intraprendere con fiducia il mio percorso di crescita. Domenica 17 Settembre dalle ore 15.30 presenteremo Casa Muladhara. Tutti possono partecipare. Per conoscerci e avere maggiori informazioni potete visitare il nostro sito: Sat Nam!
Toc Toc ... sta nascendo qualcosa di nuovo!
Il Blog si arricchisce di una nuova pagina, dedicata allo Yoga in Gravidanza! Se desideri sperimentare una lezione gratuita, sei la benvenuta in qualsiasi momento dalla gravidanza, fino al parto! Ci sono tanti buoni motivi per praticare Yoga in Gravidanza, ad esempio:
Ecco delle semplici ricette in cui si possono utilizzare i fiori di Calendula per arricchire e colorare i nostri piatti. Ho abbinato la calendula ad un ortaggio estivo: la zucchina che ben si adatta anche all'accostamento di colori nel piatto. Nelle ricette si possono utilizzare i fiori sia freschi appena raccolti, che i fiori secchi comunemente usati per le tisane. L'unica raccomandazione che mi sento di dare è assicurarsi che si tratti della varietà officinalis: molti fiori sono geneticamente modificati per ottenere varietà ornamentali perdendo proprietà e edibilità. L'uso della Calendula in cucina è utile a tutti, ma in particolare alle persone che soffrono di disturbi gastrici; per uso interno è infatti antinfiammatoria, calma gli spasmi di diversa origine e per le donne può essere d'aiuto nel regolarizzare il ciclo e attenuare i dolori mestruali. Certo i maggiori benefici si hanno assumendola sotto forma di tisana o in gocce di tintura madre, ma a piccole dosi nella nostra dieta può sicuramente contribuire ad adattare il nostro organismo a questi piccoli disturbi.
In questi giorni d'estate una delle mie meditazioni preferite è raccogliere i fiori di Calendula, pianta collegata al Sole. Ci sono molti modi per meditare e praticare yoga; se yoga significa unione, qual è il modo migliore di sperimentarlo se non anche con il nostro contatto con la Natura? Riporto qui sotto alcune curiosità su questo fiore che possono servire a collegarci al suo spirito e alla sua identità. E' un fiore gioviale, dà un senso di allegria, ma anche di coraggio. Conosciamola un po' di più ... Intanto il nome: si chiama Calendula dal latino calendae = calende (primo giorno del mese), perché i fiori si aprono ogni mese nella stagione favorevole. Sono diversi i nomi con cui viene identificata nel nostro paese: fiorrancio, calandria, calta, calendola, garofano di Spagna, in francese è "souci" (voce di probabile derivazione dal latino medievale "solsequium" cioè che segue il sole). In tedesco "ringelblume", per gli spagnoli è "yerba centella" mentre gli inglesi la chiamano "marigold" che significa "oro di Maria". Secondo i Greci, i suoi semi a forma di mezzaluna rappresentavano le lacrime di Afrodite per la perdita del suo Adone.
Questa pianta può essere considerata il barometro dei nostri contadini: i suoi capolini di primo mattino fanno ben sperare: infatti se alle 7 i suoi fiori sono già aperti è sintomo che ci sarà bel tempo.. mentre se il bocciolo resta chiuso, è certo che nella giornata pioverà.. Il nome Calendula potrebbe derivare dal latino calendae ovvero "giorno" ed allude al succedersi perpetuo del tempo. Secondo altri, deriverebbe dal greco kàlathos che significa coppa o cesta, alludendo alla forma del fiore. Come tutti i fiori gialli o arancioni, è sempre stata associata al sole. Il termine "marigold" degli inglesi la accomuna alla Vergine Maria, a cui i fiori erano dedicati nel Medioevo con il nome di "oro di Maria". Il fatto che abbassi il capolino al tramonto, era considerato un segno di mestizia, di lutto per la scomparsa del sole. L'emblema di Margherita d'Orléans era una calendula che girava attorno al sole con il motto: "Io non voglio seguire che il sole". Nei giochi di Tolosa, i celebri "jeux floraux", al poeta vincitore si offriva una calendula d'argento in onore del fondatore, secondo la tradizione Clemence Isaure, di cui era il preferito. In Germania è anche chiamata "Kuhblume" poiché a Pentecoste è antica consuetudine inghirlandare i bovini con fiori di calendula durante la Pfingst Procession. Per continuare l'articolo clicca qui sotto "leggi altro" Mi illumino d'immenso e d'intenso, nell'annunciare che questo blog si arricchisce di una nuova pagina: "Coltivare piante che curano: lavori in corso".
Un grande grazie alla mia famiglia, ai miei collaboratori, agli amici e ai miei compagni e allievi di yoga che rendono possibile tutto questo! Be' che aspettate? Visitate la pagina cliccando qui |
Su Di Me...Mi chiamo Sul mio nome Harchand Kaur
"Sei stata benedetta per vivere come Harchand Kaur, che significa Principessa che riflette la Luce di Dio, come la Luna riflette la Luce del Sole. Diventa Luce radiante che sia guida per ognuno. Possa Dio benedirti e guidarti adesso e sempre, nel nome del Cosmo e del Sacro Nam che guida il mondo" - Nirinjan Kaur 3HO Archivio
Settembre 2019
Categorie
Tutto
Siti amici
|